Condizioni generali

Condizioni Generali di Uso e Vendita
Redatto da:
La Nonna che parla
C.F. SCCSVN61R59L219S
Versione aggiornata in data 26 Gennaio 2021.

Condizioni Generali di Uso
In questa sezione sono riportate le Condizioni Generali d'Uso dei servizi offerti da La Nonna che parla. Tali condizioni sono da considerarsi valide fino a nuova versione pubblicata da La Nonna che parla. La versione aggiornata delle condizioni generali è quella corrente, eventuali modifiche diverranno effettive con decorrenza dalla data di pubblicazione sul sito. La navigazione all’interno del sito e/o l’acquisto di prodotti comporta l’accettazione dei seguenti termini e condizioni.
Ti invitiamo a consultare, a tal proposito, le nostra Informativa Privacy e Cookie Policy.

Condizioni Generali di Vendita
Definizione e oggetto del contratto
Il contratto concluso tra La Nonna che parla e il cliente rientra nella categoria dei contratti a distanza di cui agli artt. 51 e ss del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE.
E’ definito contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra fornitore (La Nonna che parla) e consumatore (utente e fruitore) nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza che non prevede la presenza fisica e simultanea del fornitore e del consumatore, mediante l'uso di mezzi di comunicazione a distanza (es. telefono, fax, web etc.) fino alla conclusione del contratto (essa stessa effettuata a distanza).
Il contratto, che ha per oggetto la vendita di beni e servizi si intende concluso con l'accettazione, anche parziale, da parte di La Nonna che parla, di una proposta di acquisto emessa da parte del cliente, tramite internet, sul sito web www.lanonnacheparla.com; tale accettazione si ritiene tacita, salvo specifiche comunicazioni effettuate nei confronti del cliente/utente.
Effettuando un ordine, che deve essere completo in ogni sua parte, il Cliente dichiara:
di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo;
+di essere maggiorenne;
+che i dati forniti per l'esecuzione del contratto sono corretti e veritieri;
+di aver preso visione e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali di Vendita qui indicate.

Prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti in catalogo sul sito lanonnacheparla.com e su eventuali siti a esso collegati sono espressi in EURO e si intendono IVA inclusa. Non includono, invece, eventuali tasse, dazi e imposte applicabili nel Paese di destinazione degli acquisti, ove questo sia diverso dall'Italia, che rimangono a carico del Cliente, interamente.
La Nonna che parla si riserva il diritto di modificare il prezzo degli articoli, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul sito web al momento dell’invio dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, salvo aumenti imposti per legge relativamente a imposte, tasse, dazi e/o eventi indipendenti dalla volontà di La Nonna che parla.
Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, l'utente sarà contattato per verificare la volontà di procedere egualmente all'acquisto del prodotto al prezzo corretto. Altrimenti l'ordine non potrà essere accettato.

Garanzie e Recesso
Gli acquisti effettuati La Nonna che parla sono regolati dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.
È importante sapere che il diritto di recesso è escluso, come indicato dalla legge, non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3 e Videocorsi in download.

Per qualsiasi altra problematica inerente il prodotto de La Nonna che parla scrivi a:
Email: [email protected]


Declinazione delle Responsabilità
Le informazioni fornite su La Nonna che parla sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e possono risultare imperfette e, in caso di suggerimenti medici salutari non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).
La Nonna che parla propone testi accurati, ma non sussiste alcun tipo di garanzia che le informazioni riportate siano precise o che non contravvengano la legge.
Inoltre, anche se l'affermazione fosse da un punto di vista generale corretta, potrebbe non applicarsi ai vostri bisogni.
Nessuno può essere dunque ritenuto responsabile circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi informazione o disinformazione presente in qualsiasi sezione del sito La Nonna che parla
Nulla su La Nonna che parla può essere interpretato come un tentativo di offrire o rendere un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Reclami
Ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui Savina Sciacqua, autrice de La Nonna che parla, ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello stato italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Moncalieri (To), Italia.

© Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati      Vita privata    •    Condizioni generali